fbpx

La Postura Corretta della lingua:​ gli enormi benefici! ​

La Postura Corretta della lingua:​ gli enormi benefici! ​

Non solo gusto e parola…​

Lo sapevi che la postura della lingua è fondamentale?!

La lingua non serve solo per parlare, gustare e deglutire!

La lingua è mossa dal complesso muscolare più forte del nostro corpo, quindi è fondamentale sapere come muoverla correttamente e qual è la sua postura ideale, come del resto per tutti i distretti del nostro corpo!

Dunque, se i muscoli della lingua sono in equilibrio, aiuteranno le ossa del cranio a svilupparsi in direzioni fisiologica, facendo crescere armonicamente il nostro viso.

sviluppo corretto ossa craniche grazie alla lingua

La notizia positiva è in questa guida imparerai il movimento corretto e dove deve stare la lingua, e quindi potrai iniziare subito a riabilitarla!

Ti ricordo che puoi contattarmi per qualsiasi dubbio o problema e prenotare la visita con me per permettermi di aiutarti.

Iniziamo a vedere i problemi che comporta una lingua mal posizionata.

Postura della lingua sbagliata: i principali problemi​

mal-di-testa-da-cervicale-cefalea-cervicogenica-dolore-testa

Molti di questi problemi è impensabile pensare che provengano dalla postura della lingua, e c’è pochissima informazione a riguardo perché sono scoperte molto recenti!

Vediamo subito i principali problemi di una postura scorretta della lingua:

1. Dolore cervicale. I muscoli della lingua compongono la parte anteriore della cervicale e, se sono deboli, permettono al capo di avanzare rispetto al dorso, causando compressione cervicale, dolore e artrosi.

2. Malocclusione dentale e denti storti. L’ultima ricerca evidenzia come la lingua, spingendo in maniera corretta, aumenti lo spazio all’interno della bocca, il che permette ai denti di non screscere uno sopra l’altro e di combaciare correttamente nella chiusura.

3. Mal di testa. Dalla compressione cervicale e dalla malocclusione dentale può generarsi anche il mal di testa, con eventuale calo della vista e nebbia mentale.

lingua scorretta

4. Zigomi, mandibola, e naso sviluppati male. Se la lingua non preme dove dovrebbe, le ossa del cranio non vengono spinte nella direzione corretta. Lo sviluppo osseo avviene ad ogni età contrariamente a quello che si pensa, ma se si vuole ottenere lo sviluppo più estetico e funzionale possibile è bene correggere la postura della lingua soprattutto durante i primi 25 anni di vita, in cui lo ossa craniche sono più “flessibili”.

Postura della lingua corretta: i benefici​

benefici postura corretta lingua

1. Viso più armonico.  Zigomi e mandibola ben definiti, naso dritto e viso più largo sono le conseguenze estetiche di una lingua ben posizionata.

2. Meno dolori cervicali e mal di testa. Come abbiamo detto, i muscoli della lingua formano parte della muscolatura anteriore della cervicale. Dunque avere questi muscoli forti permette alla testa di restare in linea con il dorso, ottenendo una postura estetica e prevenendo compressioni, dolori e artrosi cervicale, oltre ai mal di testa cervico-genici.

3. Respirazione nasale più libera. La lingua posizionata correttamente sostiene il palato alto spingendolo verso l’alto, quindi permette alla cavità nasale di far passare efficacemente l’aria. 

4. Rilassamento della muscolatura. La lingua aiuta i denti ad avere il giusto spazio tra loro e quindi chiudersi correttamente: in questa maniera si riesce ad ottimizzare il tono della muscolatura del viso, e soprattutto dei muscoli masticatori: fondamentle per chi tende a digrignare i denti ed usare il famigerato “bite dentale”.

5. Riduzione del doppio mento. Non è solo questione di grasso: il cosiddetto “doppio mento” dipende anche posizione della lingua, e quindi per neutralizzarlo oltre alla dieta bisogna conoscere la corretta postura della lingua.

doppio mento eliminato

6. Riduzione delle apnee notturne e del russare. Il fatto che la lingua aumenti la pervietà delle vie aeree ci aiuta anche quando dormiamo e, in alcuni casi, si riescono anche ad eliminare le apnee notturne ed a smettere di russare.

Come correggere la postura della lingua​

Entriamo nel vivo della questione ora!

La posizione naturale della lingua a riposo è con la punta che poggia sul palato alto, senza toccare i denti, e, soprattutto, con la parte posteriore della lingua che poggia completamente sul palato superiore.

Molti di noi tengono erroneamente la lingua in basso ed a volte, addirittura, che spinge sui denti.

Oppure, tanti tengono solo la parte della punta appoggiata in alto, mentre la restante parte posteriore rimane molle sul palato basso.

Perciò, puoi iniziare fin da subito a correggere la posizione della tua lingua tenendo a mente questi punti essenziali:

  1. Tieni la bocca e le labbra chiuse
  2. Fai poggiare, appunto, la lingua contro il palato alto: la punta dovrebbe stare nella posizione in cui si dice il suono “N”, quindi dietro ai denti e senza toccarli, e la parte posteriore che spinge sempre in alto
  3. Posiziona i tuoi denti inferiori appena dietro i denti superiori
  4. Lascia che i tuoi molari si tocchino leggermente, senza serrare le mandibole
  5. Respira dal naso

N.b. Se tenere la lingua contro il palato alto ti rende difficile la respirazione nasale, è normale all’inizio! Col tempo, la pressione della lingua aumenterà la pervietà delle vie aeree e riuscirai a respirare meglio col naso!

Esercizi per diminuire le apnee notturne ed il russare​

Ci sono casi in cui è stato riportato che la correzione della lingua ha aiutato a ridurre o, addirittura, eliminare completamente il russare e le apnee notturne.

Quindi, se soffri di apnee notturne e/o russi, ti suggerisco di aggiungere questi esercizi:

  • Scivolamento della lingua: mantenendo la parte posteriore della lingua appoggiata al palato, fai scivolare la lingua in avanti fino a toccare i denti e poi riportala indietro. Ripeti lo scivolamento una quindicina di volte.
  • Stretching della lingua: tira fuori la lingua cercando di arrivare a toccare il mento, poi mantieni dieci secondi e riportala in sede. Ripeti l’esercizio per 5-6 volte.
  • Push Up della lingua: abbassa la lingua e premi in basso per dieci, dopodiché rispingila in alto e ripeti l’esercizio 5-6 volte.
Video semplificativo per illustrare gli effetti della pressione della lingua sull’aumento dello spazio in cui passa l’aria dal naso.

Gli studi scientifici​ sulla postura della lingua

Ecco le evidenze scientifiche su cui si basa tutto ciò di cui abbiamo discusso:

Ci sono altri studi che confermano l’importanza di queste pratiche a cui puoi fare riferimento:

  1. https://www.healthline.com/health/mewing
  2. https://www.joms.org/article/S0278-2391(19)30349-0/fulltext#relatedArticles
  3. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26894981/
  4. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4130916/
  5. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5225794/
  6. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9656904/
  7. https://www.reddit.com/r/Mewing/
  8. https://www.reddit.com/r/orthotropics/
  9. https://www.dailymail.co.uk/femail/article-6808091/Mewing-technique-coined-Dr-Mike-Mew-changes-face-shape.html

Conclusione​

So bene, in quanto fisioterapista, che tutti i problemi di cui abbiamo discusso sono spesso molto invalidanti!
E parlo sia in termini di dolore fisico, sia per la sofferenza psicologica!

Correggere la postura di tutto il corpo, in particolare di cervicale, spalle e dorso, è fondamentale per risolvere questi problemi ed anche per evitare che si generino problematiche secondarie come artrosi, impotenze funzionali, ecc.

Prenotare la tua visita con me se vuoi curare questi problemi connessi alla postura della lingua!

Puoi farlo utilizzando il modulo qui sul sito!


Spero che questa guida ti aiuti a cambiare in meglio la tua vita!

Chi ha scritto questa guida?​

Il Dott. Fabio Di Gennaro è il terapista noto per la sua abilità nel combinare diverse tecniche terapeutiche al fine di fornire trattamenti a 360° sul corpo umano.
Associando i suoi massaggi originali ai programmi di riabilitazione personalizzati, che comprendono movimenti ed esercizi terapeutici, il Dottor Fabio aiuta i pazienti a riequilibrare il proprio corpo risolvendo i problemi alla radice, spesso senza dover fare affidamento su farmaci e facendo evitare anche interventi chirurgici.
Questo approccio consente a chiunque di ottimizzare le proprie funzionalità corporee, oltre che curare e prevenire i dolori e limitazioni!

Sanity – Il Tempio della Salute​

Sanity – Il Tempio della Salute si trova in Via Ettore Bugatti 3, a Milano

Lo studio è in una posizione comoda di Milano con ampio parcheggio gratuito. 

La nostra struttura garantisce un ambiente accogliente, sano e rilassante per i nostri pazienti. 

Ci impegniamo costantemente per offrirti un’atmosfera serena in cui ti sentirti perfettamente a tuo agio.

Vorresti collaborare con noi?

Se sei un azienda sanitaria o un professionista con un profilo olistico? Abbiamo proposte di collaborazioni ibride tra attività online ed offline!

Articoli recenti

Il potere terapeutico della Preghiera e del Reiki

Fisio Kinesi Terapia

I disturbi psico-somatici: quando il corpo parla la lingua della mente