Introduzione:
Lo Yoga Fisioterapico, o Fisio-Yoga, è un metodo innovativo che combina le tecniche di rilassamento dello Yoga con la precisione e l’efficacia della fisioterapia. Questo approccio olistico mira a migliorare la salute e il benessere psico-fisico dell’individuo attraverso un percorso personalizzato.
Se il tuo obiettivo è quello di guarire da un trauma, migliorare la tua postura e mantenere il tuo miglior stato di salute e benessere psico-fisico il Fisio-Yoga fa al caso tuo
Questa pratica è studiata, approfondita ed modificata dal Dottor Fabio Di Gennaro, Fisioterapista e praticante Yoga da più di 10 anni, per unire gli effetti rilassanti, tonificanti ed armonizzanti dello Yoga insieme alla precisione, efficacia e velocità della fisioterapia.
Come Funziona lo Yoga Fisioterapico
Il Fisio-Yoga si basa su due principi chiave:
- Attenzione Rilassata: Imparare a rilassarsi a fondo e a muoversi correttamente per ripristinare l’equilibrio psico-fisico.
- Attenzione Rilassata in Movimento: Mantenere lo stato di profondo rilassamento mentre si eseguono sequenze di movimenti specifici per la riabilitazione e il benessere.
Fase 1: Attenzione Rilassata

La prima parte del Fisio-Yoga consiste nell’imparare ad attivare i meccanismi di rilassamento e regolare i meccanismi che ci provocano agitazione, ansia e stress eccessivo.
Questo avviene con la particolare tecnica di respirazione ricercata ed ideata dal Dottor Fabio Di Gennaro, che verrà insegnata durante le prime sedute per essere poi applicata in ogni contesto della propria giornata.

Questa tecnica insegna a passare sempre più velocemente dalla condizione neurologica di “attacco-fuga”, allo stato fisiologico di “riposo-digestione” in cui dovremmo stare per la maggior parte del tempo.
Il sistema “attacco-fuga” si instaura ogni volta in cui si è troppo stressati o si è in una situazione di pericolo, e si può attivare inconsciamente attraverso, ad esempio, posture alterate, traumi e stress ripetuti della vita quotidiana.
Il sistema “riposo-digestione“, invece, ci permette di rilassarci profondamente, controllare la percezione dei dolori ed agire serenamente nei contesti della vita quotidiana.
Con la fase uno del Fisio-Yoga, imparerai, dunque, ad attivare consciamente il sistema neurologico di “riposo-digestione” fino a farlo diventare lo schema di azione predominante che ti aiuterà a condurre la tua vita in maniera più sana, serena ed equilibrata.
Fase 2: Attenzione Rilassata in Movimento
Successivamente si dovrà imparare a mantenere questo stato di profondo rilassamento mentre ci si muove.
Per fare ciò praticheremo delle sequenze di movimenti, mantenendo la respirazione adeguata.
Si viene assistiti in tutto il processo, sia attraverso l’aiuto manuale, sia mostrando passo a passo come fare, per essere sicuri di eseguire il tutto correttamente e per far sì che poi si riesca anche autonomamente senza sbagliare.
Questi movimenti sono presi in parte dallo Yoga, come puoi vedere da questo video estratto da una seduta privata.
Sono movimenti personalizzati per ogni persona che serviranno al processo di riabilitazione per riequilibrare la postura, eliminare il dolore ed allo stesso tempo insegnare a respirare correttamente anche mentre ci si muove.
Di conseguenza, attraverso il Fisio-Yoga, si riuscirà a mantenere anche durante la vita quotidiana il migliore stato di benessere psico-fisico-energetico raggiunto durante le sedute private.
Benefici dello Yoga Fisioterapico
Il Fisio-Yoga offre una vasta gamma di benefici, tra cui:
- Guarigione dai traumi
- Miglioramento della postura
- Riduzione del dolore e dello stress
- Aumento della flessibilità e della forza
- Miglioramento del sonno e della concentrazione
- Maggiore consapevolezza del proprio corpo
Per chi è adatto lo Yoga Fisioterapico
Il Fisio-Yoga è adatto a tutti, indipendentemente dall’età, dal livello di forma fisica o dalle condizioni di salute. È particolarmente indicato per:
- Persone che soffrono di traumi o dolori
- Persone interessate al benessere psico-fisico
- Praticanti di yoga o fisioterapia
Il Fisio-Yoga è un metodo sicuro ed efficace per migliorare la salute e il benessere psico-fisico.
Se sei alla ricerca di un modo per guarire dai traumi, migliorare la postura, ridurre lo stress e raggiungere un equilibrio nella tua vita, il Fisio-Yoga potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Gli studi scientifici sullo Yoga Fisioterapico
Ecco le evidenze scientifiche su cui si basa tutto ciò di cui abbiamo discusso:
- Mind-Body Program for Older Adults With Chronic Low Back Pain – A Randomized Clinical Trial
- Effects of a 12-Week Hatha Yoga Intervention on Cardiorespiratory Endurance, Muscular Strength and Endurance, and Flexibility in Hong Kong Chinese Adults: A Controlled Clinical Trial
- The effects of yoga on student mental health: a randomised controlled trial
- Yoga as an Alternative and Complementary Therapy for Patients Suffering From Anxiety: A Systematic Review
- The effects of a 12-week yoga intervention on body awareness in people with multiple sclerosis: A non-controlled pilot study
Chi ha scritto questa guida?

Il Dott. Fabio Di Gennaro è il terapista noto per la sua abilità nel combinare diverse tecniche terapeutiche al fine di fornire trattamenti a 360° sul corpo umano.
Associando i suoi massaggi originali ai programmi di riabilitazione personalizzati, che comprendono movimenti ed esercizi terapeutici, il Dottor Fabio aiuta i pazienti a riequilibrare il proprio corpo risolvendo i problemi alla radice, spesso senza dover fare affidamento su farmaci e facendo evitare anche interventi chirurgici.
Questo approccio consente a chiunque di ottimizzare le proprie funzionalità corporee, oltre che curare e prevenire i dolori e limitazioni!
Sanity – Il Tempio della Salute
Sanity – Il Tempio della Salute si trova in Via Ettore Bugatti 3, una posizione comoda di Milano con ampio parcheggio gratuito.
La nostra struttura garantisce un ambiente accogliente, sano e rilassante per i nostri pazienti.
Siamo orgogliosi di offrire un’atmosfera tranquilla in cui ti sentirai a tuo agio durante ogni fase del tuo percorso di guarigione.


